Ti è mai capitato di sentire le gambe pesanti la sera, magari con delle vene varicose più visibili del solito? Oppure un dolore al collo che non passa mai, una tensione continua, a volte accompagnata da un peso al petto o una mancanza di fiato anche solo salendo una rampa di scale?
Questi sintomi possono sembrare innocui, ma potrebbero essere i primi segnali che i tuoi vasi sanguigni stanno perdendo elasticità, irrigidendosi e andando incontro a una malattia vascolare.
I vasi sanguigni elastici garantiscono una buona circolazione, proteggendo da ictus, infarto, ipertensione e perfino dal declino cognitivo. Quando invece le arterie si irrigidiscono, il rischio di malattie cardiovascolari aumenta in silenzio, senza sintomi evidenti.
Oggi la tecnologia ci aiuta: un semplice esame che combina PPG (fotopletismografia) e HRV (variabilità della frequenza cardiaca) permette di capire se le tue arterie stanno invecchiando più velocemente rispetto alla tua età reaPerché è meglio prevenirePerché è meglio prevenirele.Perché è meglio prevenire
Un’HRV bassa è collegata a invecchiamento precoce, burnout, diabete e malattie cardiovascolari.
Esami come l’ecocolordoppler individuano già la presenza di placche aterosclerotiche, ma a quel punto il danno è già avvenuto. Con tecnologie predittive come PPG e HRV possiamo intervenire prima che le lesioni diventino irreversibili.
È come la spia di un’automobile: se si accende in tempo, puoi evitare un guasto grave al motore.
La buona notizia è che non è una condanna. Ci sono diverse strategie di medicina preventiva che aiutano a migliorare la salute dei vasi sanguigni:
Molti pazienti riportano miglioramenti misurabili già dopo 1-2 mesi: più energia, maggiore resistenza, arterie più elastiche e mente più lucida.
Prendersi cura delle proprie arterie significa investire nella longevità. Non aspettare i sintomi gravi: la prevenzione è l’unico vero modo per evitare danni permanenti.
Dr. Francesco Raggi - Medico Chirurgo, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. Università degli Studi di Perugia - Anno di Laurea 2001 Iscrizione Albo dei Medici Chirurghi di Terni n° 2070 | P. IVA 01368300552 Questo sito rispetta le linee guida inerenti l'applicazione degli artt. 55-56-57 del codice di deontologia medica.
Copyright © 2021 - 2024 Tutti i diritti riservati. Privacy | Coockie | Disclaimer